AVVISO – I corsi in presenza sono attualmente sospesi, ma sono attive le lezioni online di preparazione fisica
(flessibilità – potenziamento – verticalismo).
Per iscrivervi accedete nella piattaforma: https://corsi.piccolascuoladicirco.it/anno-accademico-2020-21/lezioni-online
ANNO ACCADEMICO 2020-21
Il corso Pre Level Up è una classe di perfezionamento riconosciuto dal MIBAC (Ministero per i Beni e le Attività Culturali), rivolta esclusivamente ad allieve/i selezionati dai 13 ai 17 anni. L’accesso al corso PreLevelup avviene su valutazione annuale dei docenti.
Il programma si sviluppa su oltre 250 ore di lezioni tecniche di cui 50 dedicate alla creazione artistica.
STRUTTURAZIONE PROGRAMMA
108 incontri di due ore dal 15 settembre 2020 al 25 giugno 2021, più cinquanta ore di creazione artistica.
Le materie di studio sono: acrobatica al suolo, acrobazia aerea, acrobalance, acrodanza, equilibrismo e giocoleria.
Martedì – ACROBATICA AL SUOLO e ACROBATICA AEREA – dalle 15 alle 17 – Con Aurora Morano ed Emanuele Melani
Mercoledì – ACROBALANCE e GIOCOLERIA – dalle 15 alle 17 – Con Guillaume Hotz ed Emanuele Melani
Giovedì – CREAZIONE ARTISTICA – dalle 15 alle 17 – Con Guillaume Hotz
Venerdì – EQUILIBRISMO e ACRODANZA – dalle 15 alle 17 – Con Stefano De Luca e Lapo Madia
*******************************************************************************************************
Scarica i documenti necessari all’iscrizione a questo link:
*******************************************************************************************************
DIREZIONE ARTISTICA
La direzione artistica dal 2020 è in capo a Guillaume Hotz (Francia, 26 novembre 1979), performer, clown, commediante, giocoliere, equilibrista. Dal 2001 si esibisce nei teatri, nei circhi, nelle piazze, nelle scuole, nei maggiori festival, in Italia e all’estero, sia con i propri spettacoli, sia partecipando ad altri.
Nel 2002 consegue il diploma Ecole Professionelle du Cirque de Genève Thèatre Cirqule e dei BIAC: specializzazioni trampolino, mano a mano e clownerie.
Nel 2004 è il clown del Cirque du Soleil nello spettacolo “Dralion” .
CURRICULUM ARTISTICO E PROFESSIONALE DEGLI INSEGNANTI
Stefano De Luca (Roma, 23 ottobre 1991), si laurea in Scienze Motorie e Sportive nel 2015 all’Università agli Studi di Milano, da sempre appassionato di danza ed acrobatica, coltiva un suo stile personale frequentando l’Accademia Kataklò dal 2015 al 2018. Nel 2018 parte per il Portogallo dove frequenta la scuola professionale per artisti di circo contemporaneo INAC. Dal 2016 fa parte della compagnia Elan Frantoio diretta da Firenza Guidi. Collabora con la Piccola Scuola di Circo di Milano dal 2019 come docente di acrodanza. Parla italiano, inglese, spagnolo.
Emanuele Melani (Firenze, 1 marzo 1992), si laurea in Scienze Motorie e Sportive nel 2015 all’Università agli Studi di Milano, pratica Capoeira per sette anni e coltiva un suo personalissimo stile acrobatico frequentando l’Accademia Kataklò. Nel 2016 completa la sua formazione artistica frequentando il corso LevelUp diretto da Milo Scotton e nello stesso anno entra a far parte della compagnia Elan Frantoio diretta da Firenza Guidi. Dal 2017 al 2019 ha collaborato con la Compagnia Artemakìa di Milo Scotton. Dal 2017 è inoltre docente di acrobatica, acrobalance e roue cyr alla Piccola Scuola di Circo di Milano.
Aurora Morano (Milano, 17 aprile 1991), ha praticato ginnastica artistica per 18 anni e nel 2015 si è laureata in Scienze Motorie e Sportive all’Università agli Studi di Milano. Dal 2013 è docente di discipline aeree, nel 2016 ha completato la sua formazione artistica frequentando il corso LevelUp diretto da Milo Scotton e nello stesso anno è entrata a far parte della compagnia Elan Frantoio diretta da Firenza Guidi. Dal 2017 al 2019 ha collaborato con la Compagnia Artemakìa di Milo Scotton.
CURRICULUM ARTISTICO E PROFESSIONALE DEGLI ASSISTENTI
Lapo Madia (Milano, 9 marzo 1998), ha iniziato a praticare arti circensi ad otto anni presso la Piccola Scuola di Circo, nel 2016 ha completato la sua formazione artistica frequentando il corso LevelUp diretto da Milo Scotton e nel 2017 è stato scelto come acrobata equilibrista per l’opera Die Meistersinger von Nürnberg in scena al Teatro alla Scala, sempre nel 2017 si è diplomato al Liceo Artistico Boccioni di Milano. Si sta formando come docente di equilibrismo all’interno della Piccola Scuola di Circo.