Guillaume Hotz
Docente di verticalismo e acrobalance
Guillaume Hotz (26 novembre 1979 – Francia)
E’ un acrobata, performer e commediante sempre alla ricerca di nuovi colori ad apportare al suo lavoro.
Dal 2002 è docente BIAC – Ecole Professionelle du Cirque de Genève di acrobatica, trampolino, acrobalance e verticalismo e dal 2013 insegna teatro popolare.
Da aprile 2020 è il nuovo Direttore Artistico della Piccola Scuola di Circo.
Dal 2013 ad oggi
Nel 2013 Guillaume Hotz fonda con Monica Vignetti la Compagnia Omphaloz assieme creano uno spettacolo di circo poetico e, pur continuando a studiare per perfezionarsi, partecipano a diversi festival ed eventi nazionali e internazionali. La Compagnia gira In Italia, Francia, Portogallo, Svizzera e Brasile, creando numeri e spettacoli, continuando a studiare per affinare le competenze, partecipando a diversi festival ed eventi nazionali e internazionali.
La Compagnia in questi ultimi anni ha collaborato a diverse produzioni quali Leggende e Buio con Teatroallosso; Compagnia Eccentrici Dadarò con Teatro Bandito che, nato nel 2019 ha condiviso con diversi artisti il desiderio di libertà artistica ed il bisogno di incontro immediato con le persone.
Settembre 2008 – Dicembre 2011
Livorno (Toscana) poi si sposta a Milano
Teatro Agricolo che diventà Zorba Officine Creative
Cofondatore, commediante, acrobata
Partecipa come commediante ed acrobata alla creazione di tre spettacoli di commedia dell’Arte.
“Rogo” (Maschera Arlecchino scimmia)
“Romeo e Giulietta” (Fra Lorenzo)
“Jago” libera ispirazione al ruolo di Cassio dell’ Othello
Aprile 2008 – Luglio 2008
Production Pathé cinéma Paris
attore, performer
Film “Alter ego” dal regista Olivier Py.
Gennaio 2007 – Gennaio 2008
Compagnie SamHarkand et Cie Marseille
Commediante, clown, performer
Entra a fare parte della compagnia per un anno di studi delle tecniche del teatro J. Lecoq (clown, bouffon e diversi tipi di maschere) e partecipa a diversi eventi e spettacoli con gli attori della compagnia.
Gennaio 2003 – Maggio 2004
Grand Théatre de Genève (Svizzera) Boulevard du Théâtre 11, 1211 Genève
attore, acrobata, performer prodotti dal “Grand Théatre”
“La damnation de Faust” regista Olivier Py (nel 2003) e “Les oiseaux” Aristofane regia di Kokos.
2004 Esperienza nel Cirque du Soleil – clown nello spettacolo Dralion (sostituzione).
Maggio 2001 – Maggio 2006
Compagnie Les Arrosés La pluie du paradis, Boége – cofondatore, artista e acrobata Creazione dello spettacolo di circo “Alerte” – discipline Bascula e Acrobalance.